Radar: cinque libri poco noti, ma imperdibili, usciti a gennaio 2025

Consigli letterali libri gemme gennaio 2025 copertina

Consigli letterali. Cinque libri usciti a gennaio 2025: cinque gemme nascoste per soccorrere i lettori più accaniti sempre in cerca di cose nuove da leggere.

Termush di Sven Holm

Un hotel di lusso i cui unici ospiti sono i ricchi che hanno prenotato in caso di disastro nucleare. Qui, la realtà è artificiosa: pasti abbondanti, musica e giri in barca; mentre fuori si profila un mondo post apocalittico. Ma dentro non v’è traccia della fine, il personale e la direzione fanno di tutto per cancellare ogni possibile traccia su ciò che accade all’esterno. Una parabola inquietante sull’alienazione umana in una società corrotta dal materialismo. Acquistalo su unilibro.it >>

Con la testa sott’acqua di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso, capitana della nazionale italiana femminile di nuoto, insegnante e giornalista, racconta in questa biografia il suo rapporto con l’acqua, da un punto di vita personale e professionale; affrontando aspetti come l’agonismo, il femminismo, la solitudine e la depressione, la Storia del nuoto, e il rapporto con il proprio corpo. Una realtà complessa, spesso sconosciuta, che prende forma attraverso rivelazioni personali, racconti e aneddoti di campioni e campionesse. Acquistalo su unilibro.it >>

Volevamo magia di Matteo Quaglia

Un trentenne impiegato in una compagnia di assicurazioni di Trieste, ha una vita all’apparenza equilibrata e gratificante. Eppure non riesce a scacciare un pensiero fisso, Ludovica, l’affascinante ragazza di cui era invaghito all’università e che, dopo la morte dell’ennesimo studente a Parigi, era sparita dalla sua vita. Il romanzo si muove sulle tracce di questa misteriosa figura femminile, per giungere a svelare il suo ruolo in una serie di casi rimasti per anni ancora irrisolti. Acquistalo su unilibro.it >>

Casa che eri di Giorgio Ghiotti

Una storia di abissi sentimentali, di tradimenti reali e percepiti; ma soprattutto la storia di un’amicizia, quella tra l’io narrante Aldo e Luisa. Un legame, quello fra i due, che si spezza all’arrivo di Alessio Patriarca, una figura tanto carismatica da suscitare nei due amici gelosie e tensioni. Il romano Giorgio Ghiotti torna in libreria con un romanzo incentrato sui Millenial, oramai quarantenni, costretti inevitabilmente ad un confronto col proprio sé e con gli altri. Acquistalo su unilibro.it >>

Qualcuno di noi di Pietro Grossi

Dopo sette anni di silenzio, Pietro Grossi consegna un profondo romanzo sulla tormentata ricerca di sé, la scoperta del mondo e dell’amore. Un’indagine interiore in cui il «noi» si intreccia con l’io narrante, e ci racconta di un percorso di trasformazione attraverso gli anni di un’infanzia tranquilla, poi quelli burrascosi dell’adolescenza. Una scoperta dolorosa, contraddittoria, appassionante, che si interfaccia con gli interrogativi universali dell’esperienza umana. Acquistalo su unilibro.it >>

Lascia un commento

Lascia un commento