Il 20 marzo comincia ufficialmente la primavera, la bella stagione che invita alla gioia, alla speranza e a quel pizzico di follia che caratterizza il pensiero della rinascita. Ecco cinque libri da leggere che raccontano proprio di nuovi inizi.
Il sentiero del sale di Raynor Winn
Un libro emozionante che racconta di nuovi inizi: in pochi giorni Raynor apprende che suo marito Moth ha una malattia incurabile e che, a causa di una palese ingiustizia, hanno perso tutto, compresa la casa, unico loro mezzo di sostentamento. Prendono d’impulso una decisione: mettersi in cammino lungo il South West Coast Path, vivendo nella natura selvaggia. Un viaggio straordinario di intensi incontri e sfide coraggiose, dove alla disperazione si oppone la forza della speranza. Acquistalo su unilibro.it >>
Piccoli suicidi tra amici di Arto Paasilinna
Un libro che racchiude la leggerezza e il risveglio dei sensi, a discapito del titolo. Il caso vuole che Onni, imprenditore in crisi, e il colonnello Hermanni, vedovo inconsolabile, scelgono lo stesso granaio per suicidarsi. Iniziano però a parlare dei motivi che li hanno spinti alla tragica decisione e decidono di fondare un’associazione dove gli aspiranti suicidi possono conoscersi e discutere dei loro problemi. Il successo non si fa attendere, le adesioni sono più di seicento. Acquistalo su unilibro.it >>
Di cosa è fatta la speranza di Emmanuel Exitu
Grazie all’empatia possiamo fare tanto per rendere questa terra un luogo migliore. Un esempio emozionante di cosa voglia dire amare il proprio prossimo: un nuovo inizio davvero significativo. Emmanuel Exitu si ispira alla storia di Cicely Saunders, giovane infermiera che ha dedicato la vita a curare le vittime della Seconda guerra mondiale, per scrivere un romanzo luminoso, che racconta il misterioso abbraccio tra il dolore e la speranza e ci riguarda tutti. Acquistalo su unilibro.it >>
Il vento tra i salici di Kenneth Grahame
Questo libro d’avventura: narra le vicende di quattro animali divisi tra il bisogno di vivere al sicuro nelle loro tane e la voglia insopprimibile di uscire e conoscere il mondo. I protagonisti – una talpa curiosa, un topo amichevole, un rospo briccone e capriccioso e un tasso scontroso e saggio – si evolvono in una trama omerica, tutti caratterizzati da un aspetto e da abitudini antropiche. Un romanzo classico a episodi, carico di significati simbolici. Acquistalo su unilibro.it >>
Florario di Alfredo Cattabiani
Un piccolo tesoro, di cui ci si può innamorare, per chi vuole giungere là dove una pianta non è soltanto una pianta. Questo libro è un viaggio nell’immaginario ispirato dall’universo vegetale. Un percorso tra paesi reali e fantastici, attraverso riti pagani, ebraici, cristiani, musulmani, induisti, shintoisti, taoisti e buddhisti, lungo il quale si incontrano divinità e protagonisti di favole, miti e leggende, si rievocano proverbi e usanze, si riscoprono poesie e opere d’arte. Acquistalo su unilibro.it >>
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.