Novità libri, le uscite di questa settimana: 14 – 20 aprile

Libri uscita settimana 14-20 aprile Copertina

Sei alla ricerca di nuove letture? Scopri i libri in uscita dal 14 al 20 aprile! Ecco una lista dei titoli principali da aggiungere alla tua wishlist

La profezia del povero Erasmo di Andrea Vitali

Anni Trenta. Un corpo senza identità ritrovato sulla riva di un lago non è mai un buon segno, ma quello che Ariella Achermann ritrova in una nebbiosa mattina di novembre porta con sé più di un mistero. Tre anni prima, a Bellano, dopo il funerale dell’onesto fruttivendolo Erasmo Siromalli, l’annoiato e gaudente figlio Cletto non ha alcuna intenzione di prendere in mano il negozio del padre: non si sente fatto per la monotona esistenza di un bottegaio, in quel […] Scopri di più su unilibro.it

Quando le gru volano a sud di Lisa Ridzén

Bo ha ottantanove anni e la sua solitudine viene interrotta soltanto dalle visite degli assistenti domiciliari che si prendono cura di lui. Per il resto, non c’è molto che abbia sapore. Nemmeno i pasticcini alla panna montata che il figlio Hans si ostina a comprare e mettergli nel frigo. Bo è arrabbiato con il suo corpo che non obbedisce più, con le sue braccia un tempo forti che ora non riescono a fare più nulla, con le sue dita gonfie che non sanno più nemmeno aprire il […] Scopri di più su unilibro.it

Il tallone da killer di Alessandro Robecchi

Il Biondo e Quello con la cravatta sono due soci ben affiatati, artigiani meticolosi e molto richiesti: sono killer che eliminano la gente a pagamento. Si comportano secondo un’etica del lavoro calvinista, guidati dalla razionalità dell’imprenditore previdente, alle prese con la concorrenza, le insidie del mercato, le spese di gestione, attenti alla sicurezza sul lavoro. Un giorno al Biondo ea Quello con la cravatta capita un incarico che richiede un salto di qualità. Non si tratta stavolta di […] Scopri di più su unilibro.it

Quattro giorni all’hotel Majestic di Benjamin Myers

Dinah vive da sempre a Scarborough, intrappolata in una vita scialba con il marito e il figlio inconcludenti, con l’unico sfogo delle serate passate allo Spring Gardens, dove si perde nella musica dei suoi tempi migliori. Nel frattempo, a Chicago, Earlon ‘Bucky’ Bronco, ex cantante, non ha ancora superato la perdita dell’amata moglie. Ormai la sua unica speranza è quella di arrivare a fine mese, in decente salute. E quando giunge un inatteso invito per esibirsi in un […] Scopri di più su unilibro.it

Penultime parole di Cristò

C’era una casa sulla collina al limitare di un piccolo paese nell’entroterra, una famiglia di cinque persone a dividersi le tre stanze, le sei sedie, i due specchi e i tanti libri ordinati sulle mensole. Ma, adesso, per le due vecchie sorelle rimaste sole ad abitarla quel tempo è un repertorio di immagini sfocate, lontane. Anche il presente sembra rarefarsi e, con esso, i rapporti sociali. Perso ogni contatto con gli abitanti del paese a fondovalle, presto rinunciano persino alle parole che […] Scopri di più su unilibro.it

Una strada tranquilla di Seraphina Nova Glass

Chi non vorrebbe vivere a Brighton Hills? Questo esclusivo comprensorio residenziale sulla costa dell’Oregon è il mix perfetto di lusso e bellezza naturale: splendide case si ergono sotto possenti abeti, rigogliosi giardini si estendono fino al lungolago. Chi vive qui conduce un’esistenza agiata e mondana, scandita da eventi di beneficenza, partite a golf e bevute tra conoscenti; è il tipo di posto in cui i vicini si prendono cura l’uno dell’altro. A volte fin troppo. Cora, quarantenne […] Scopri di più su unilibro.it

La bicicletta rubata di Ming-Yi Wu

Il padre dello scrittore Ch’eng è scomparso da molti anni senza lasciare traccia. O almeno così sembrerebbe finché un lettore di uno dei libri di Ch’eng non si accorge di un particolare: e la bicicletta del padre, che fine ha fatto? Le sorti della famiglia sono spesso state dettate dalle biciclette, soprattutto quelle rubate, e così Ch’eng si mette a cercare la Hsing-fu del padre. Ne nasce una misteriosa e caleidoscopica caccia al tesoro, nella quale ogni nuovo personaggio possiede un […] Scopri di più su unilibro.it

La nebbia e il fuoco di Roberto Cotroneo

Sotto il cielo grigio di Alessandria, il narratore incontra Gepi, un vecchio amico che gli si avvicina spingendo a mano la bicicletta e, con l’indifferenza tipica di quella città, gli racconta una vecchia storia dimenticata: Aldo, l’amato e stimato professore d’inglese del liceo, aveva fatto parte della Resistenza. “Era una testa calda,” continua Gepi. “Si dice che partecipò a una spedizione dove venne ucciso un colonnello. Anche se doveva essere solo un’azione dimostrativa. Le cose andarono […] Scopri di più su unilibro.it

Il fiore dei ricordi ritrovati di Ren Mizuniwa

Al cimitero di Kawatare, una quieta oasi di pace nel trambusto cittadino, il giovane custode Hioki Nagi ha allestito un ufficio che sembra un accogliente caffè, con poltroncine confortevoli, riviste e libri da sfogliare, e tante piante verdi che ravvivano l’ambiente. Non è così semplice da trovare, ma chi vi s’imbatte ne esce confortato, perché Nagi riceve i visitatori con il sorriso, una tazza di tè fumante e parole che vanno dritte al cuore. E talvolta con un dono […] Scopri di più su unilibro.it

La mia Resistenza di Roberto Denti

Cremona, anni bui della guerra. Roberto è un ragazzo quando si unisce a una compagnia di finti teatranti che, di notte, sabotano i ponti sul Po per fermare i tedeschi. Scoperti, molti vengono arrestati, ma Roberto riesce a fuggire, dando inizio a una lunga avventura: la fuga in montagna, l’arresto, la prigionia e la lotta tra i partigiani fino all’arrivo degli alleati. Con semplicità e forza, questo romanzo racconta il coraggio di chi ha resistito, facendo la Storia senza saperlo […] Scopri di più su unilibro.it

Desiderio e rovina. Cairo di Noemi C

Lei è una ragazza d’oro lui un fuoco che consuma tutto. Il loro è un gioco di confini superati perché ci sono attrazioni che nessuna regola può fermare. «Ti sento sempre. Sulle labbra, sulla pelle, tra le mie mani, in casa mia, tra le mie lenzuola, nella mia cucina, sulla mia moto e nella mia testa. Ti sento ovunque.» […] Scopri di più su unilibro.it

Tre isole. Storie di mare, esilio e dissidenza di William Atkins 16-04

Era il 2016 e William Atkins veniva scosso da due immagini gemelle, distanti migliaia di chilometri: i cumuli di salvagenti lasciati dai rifugiati sulle spiagge greche, visti in televisione, e gli ammassi di zaini abbandonati dai migranti sudamericani nel deserto dell’Arizona, visti di persona. Da qui nasce il viaggio di Tre isole: l’esigenza di trovare un altrove in cui stare meglio, che è alla base di tutte le migrazioni della storia, sembra ancora oggi animare il mondo. Ma cosa succede […] Scopri di più su unilibro.it

Vanishing world. Ediz. italiana di Sayaka Murata

Murata Sayaka ha dimostrato di essere una delle più emozionanti croniste della stranezza della società, radiografando il mondo contemporaneo con effetti bizzarri e a volte inquietanti. “Vanishing World” porta l’universo di Murata a un nuovo, audace livello, immaginando un Giappone in cui per contrastare il basso tasso di natalità, le ricerche sull’inseminazione artificiale sono progredite a tal punto che oggi tutti si riproducono unicamente in questo […] Scopri di più su unilibro.it

La casa sull’albero di Vera Buck

È tempo di vacanze. Henrik e Nora hanno deciso di andare in Svezia, nella vecchia baita di famiglia, con Fynn, il figlio di cinque anni. Tutto è rimasto come nei ricordi d’infanzia di Henrik: la casa di legno rossa con le finestre bianche, il prato, il laghetto che splende al sole. Sembra di trovarsi in una fiaba di Astrid Lindgren. Eppure, nonostante la proprietà si trovi ai margini dell’ultima zona selvaggia d’Europa, in una foresta così grande da camminare per ore senza […] Scopri di più su unilibro.it

L’abisso di San Sebastiano di Mark Haber

La riscoperta dell’Abisso di San Sebastiano – capolavoro del Rinascimento pittorico olandese – e gli strepitosi saggi scritti da due amici per la pelle – Schmidt e l’io narrante – fanno di entrambi delle mezze rockstar. Ma il lungo periodo di trionfi e sconfinata amicizia finisce nel nulla, complici incomprensioni, odi delle mogli del narratore, soprattutto ‘quella cosa terribile’. Letta un’email “tutto sommato breve” di sole nove pagine, dopo tredici anni di […] Scopri di più su unilibro.it

La trilogia degli Iremonger di Edward Carey

Clod è un Iremonger. Vive tra un mare di oggetti gettati via o smarriti che provengono da tutti gli angoli di Londra. E al centro di questo mare c’è una casa, Heap House, un insieme di tetti, torrette, comignoli, parti di edifici smantellati con i loro misteri, raccolti per tutta la città e fusi in un labirinto vivo di scale, saloni, angoli nascosti. E gli Iremonger hanno una caratteristica: ciascuno di loro è legato, sin dalla nascita, a un oggetto. Ma Cold ha una caratteristica ulteriore: può udire […] Scopri di più su unilibro.it

Identitti di Mithu M. Sanyal

Che scandalo: la professoressa Saraswati è bianca! Peggio di così non poteva andare. Perché la docente universitaria di Intercultural Studies e Teoria postcoloniale di Düsseldorf è la star indiscussa di tutti i dibattiti sull’identità e si è sempre definita una persona di colore. Poche ore prima Nivedita Anand, studentessa con madre di origine polacca e padre indiano, aveva elogiato proprio Saraswati sul suo blog «Identitti», dedicato a temi razziali e di giustizia […] Scopri di più su unilibro.it

Umami di Laia Jufresa

A Villa Campanario vive una serie di personaggi stravaganti i cui destini si uniscono, in una storia corale e piena di tenerezza. Una pittrice che inventa colori, un antropologo che parla con il fantasma della moglie, una madre che scompare, una ragazzina che sogna di coltivare mais in cortile, per dimenticare la sorellina che non c’è più. Chi era davvero mia moglie? Perché mamma se n’è andata? Com’è possibile che una bambina che sapeva nuotare sia affogata? Queste e molte […] Scopri di più su unilibro.it

Intimità senza contatto di Lin Hsin-hui 18-04

In un mondo in cui il contatto fisico è vietato e le relazioni sono ottimizzate dalle macchine, quale destino attende l’essere umano? Lin Hsin-hui segue la vita di una donna la cui generazione è la prima a sperimentare una «società senza contatto», governata da un’intelligenza artificiale centralizzata. Educata a evitare qualsiasi tipo di relazione fisica, considerata una pericolosa fonte di contaminazione emotiva, la protagonista decide di partecipare a un programma di […] Scopri di più su unilibro.it

Lascia stare i morti di Claudio Panzavolta

Faenza, 1980. Ciparisso Briganti, partigiano da giovanissimo, ex poliziotto, oggi è un investigatore privato che si divide tra pedinamenti e raccolte di prove, la passione per il gioco delle bocce, il jazz e una famiglia sgangherata. Una mattina di settembre, una donna gli recapita un biglietto, e con un pugno di parole il passato torna a bussare alla sua porta: il fornaio Federico Ronconi, reo confesso condannato all’ergastolo per il brutale omicidio di quattro bambini, è morto, ma prima […] Scopri di più su unilibro.it

L’ultima falsità di Diego Marani

Uno psicanalista italiano che lavora a Parigi racconta la terapia di un suo paziente, Danilo Zanca, diplomatico presso l’ambasciata italiana. Zanca vive all’ombra della moglie e del suocero: inetta e arrivista lei, generale della marina pronto a tutto per sua figlia lui. Il diplomatico ha poco interesse per i suoi incarichi professionali. Spera solo di scalare la gerarchia il più in fretta possibile e di essere lasciato in pace. Nelle varie sedute terapeutiche racconta la sua […] Scopri di più su unilibro.it

Il mio amico Kim Jong-Un di Keum Suk Gendry-Kim

Keum Suk Gendry-Kim vive sull’isola di Ganghwa, in Corea del Sud. Il confine del trentottesimo parallelo è molto vicino a casa sua, e quando ci sono esercitazioni militari o esplosioni intimidatorie, da entrambe le parti, lei le sente come se fossero vicinissime. Questa situazione contingente l’ha spinta a documentarsi sulla dittatura della Corea del Nord, per comprenderne la natura, il modo di gestire il potere, l’influenza sulla popolazione, di cui a sud si sa sempre […] Scopri di più su unilibro.it

Come parole sussurrate al vento di Serena McLeen

Cresciuta fra le mura di un orfanotrofio, Anna si prepara ad affrontare un mondo che le ha sempre voltato le spalle. Proprio quando l’amore per Marino le offre uno spiraglio di speranza, la Storia si abbatte su di lei con tutta la sua brutalità. La guerra, il fascismo, le deportazioni naziste: Anna si trova a combattere non solo per la propria sopravvivenza, ma per salvare vite innocenti. In un’epoca in cui l’umanità sembra smarrita, il suo coraggio la spinge a rischiare […] Scopri di più su unilibro.it

Il libro brutto dei libri brutti di Auroro Borealo

Faenza, 1980. Ciparisso Briganti, partigiano da giovanissimo, ex poliziotto, oggi è un investigatore privato che si divide tra pedinamenti e raccolte di prove, la passione per il gioco delle bocce, il jazz e una famiglia sgangherata. Una mattina di settembre, una donna gli recapita un biglietto, e con un pugno di parole il passato torna a bussare alla sua porta: il fornaio Federico Ronconi, reo confesso condannato all’ergastolo per il brutale omicidio di quattro bambini, è morto, ma prima […] Scopri di più su unilibro.it

La festa di Margaret Kennedy

Cornovaglia, estate 1947. In riva al mare, sotto una gigantesca scogliera, sorge il piccolo, decrepito Pendizack Manor Hotel. O, meglio, sorgeva: nonostante gli allarmi delle autorità e gli evidenti segni premonitori, infatti, la scogliera è crollata, seppellendo l’albergo e ben sette dei suoi ospiti. Ma chi sono, questi sette? I “cattivi”, che sembrano proprio l’incarnazione dei sette peccati capitali, oppure i “buoni”, quelli ingenui o sprovveduti? E si è trattato davvero di un tragico […] Scopri di più su unilibro.it

Lascia un commento

Lascia un commento