Radar: cinque libri poco noti, ma imperdibili, usciti ad aprile 2025

Consigli letterali libri gemme aprile 25 Copertina

Consigli letterali: cinque libri usciti ad aprile 2025. Cinque gemme nascoste per soccorrere i lettori più accaniti sempre in cerca di cose nuove da leggere.

Lascia stare i morti di Claudio Panzavolta

Un noir avvincente ambientato nella Faenza degli anni Ottanta. Il protagonista Ciparisso Briganti, partigiano quando era molto giovane ed ex poliziotto diventato investigatore privato, si ritrova a riaprire un caso che gli è costato la carriera: un brutale omicidio di bambini per cui un uomo, prima di morire in carcere, ha dichiarato la propria innocenza. Tra segreti sepolti, insabbiamenti e ombre degli anni di piombo, Briganti dovrà affrontare un passato e un presente carichi di pericoli. Acquistalo su unilibro.it >>

Brave ragazze di Hadley Freeman

Un viaggio dentro le pieghe di uno dei disturbi mentali più discussi ma meno compresi – l’anoressia nervosa – e il racconto della battaglia di tante giovani donne per liberarsi dalle aspettative sociali che le vogliono sempre «brave ragazze». Tra memoria e inchiesta, l’autrice ripercorre i suoi anni di ricovero, le difficoltà della guarigione e l’evoluzione del trattamento di questa malattia. Grazie al confronto con medici ed ex pazienti, offre un messaggio di speranza per chi ancora lotta. Acquistalo su unilibro.it >>

Rapsodia marziana di Silvia Kuna Ballero

Silvia Kuna Ballero esplora Marte come simbolo nelle narrazioni culturali, fra scienza, politica, cultura pop e fantascienza. Un viaggio che parte dalle prime osservazioni astronomiche fino alle missioni spaziali moderne, Ballero analizza come il pianeta rosso rifletta le ambizioni, le paure e le ideologie umane. Il libro esamina il cambiamento dell’immagine di Marte, dai marziani invasori alle visioni della colonizzazione spaziale, e si interroga sul futuro dell’umanità. Acquistalo su unilibro.it >>

Tutti conoscono tutti di Francesca Mautino

Valentina Bronti, una podcaster investigativa e madre di tre gemelle vivaci, è abituata all’incertezza della vita, ma nulla la prepara alla riapertura di un vecchio mistero: la morte di Mattia, annegato in un lago artificiale nel 2006 dopo una serata con gli amici. In una Torino in cui tutti si conoscono, tra segreti, inganni e amicizie tradite, l’indagine la porta in un percorso che svela le complessità delle relazioni e il peso delle bugie, anche quelle che raccontiamo a noi stessi. Acquistalo su unilibro.it >>

Selenide di Marta Cristofanini

Luna è coraggiosa e curiosa, ma anche tanto fuggevole: più si guarda la sua identità e meno è chiaro dove si trovi o dove sia diretta. Arriva a noi per rifrazione, attraverso le vite passate e future, possibili e impossibili, delle persone che le hanno gravitato attorno. In un momento storico di incessante e maldestra ostentazione dell’io, Selenide scandaglia quel «mistero della personalità» teorizzato da Flannery O’Connor, obbligando lettori e lettrici a cercarsi fuori, nella vita degli altri. Acquistalo su unilibro.it >>

Lascia un commento

Lascia un commento